
Non solo dolcezza: nel miele di acacia i microRna che 'parlano' al sistema immunitario
Scoperta italiana apre nuove prospettive sul miele: non più solo dolcificante naturale ma potenziale strumento terapeutico immuno-regolatorio
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
Scoperta italiana apre nuove prospettive sul miele: non più solo dolcificante naturale ma potenziale strumento terapeutico immuno-regolatorio
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'alert sui tre prodotti dopo "malattie acute e decessi infantili nel Paese": di quali sciroppi si tratta, quali sono i rischi e quali gli effetti tossici
"Il programma permette a tutti i neonati di essere sottoposti, previo consenso informato dei genitori, a screening genomico"
Screening genomico neonatale gratuito per tutti i neonati: la Puglia segna un primato mondiale nella sanità pubblica italiana con il programma Genoma. La procedura, realizzata presso il Laboratorio di Genetica Medica dell'Ospedale Di venere, utilizza macchinari di ultimissima generazione e le più ava...
Si chiama 'Tsh-Focus Ipotiroidismo', a lanciarla Fondazione Consulcesi e Fimmg Roma con il patrocinio della Regione
Progetto 'Genoma Puglia' realizzato nell’ospedale Di Venere (Bari), utilizza le più avanzate tecniche di sequenziamento, a partire da una goccia di sangue prelevata dal tallone del neonato
Alla due giorni di Myelomas confronto su nuove prospettive di trattamento per immunoterapia e Mrd negatività
L'esperto: "Fino a qualche anno fa attribuiti alla sola stimolazione neuroendocrina, oggi sono legati anche alla comunicazione batterica o al cosiddetto microbioma sociale"
A Segrate e Ivrea l’edizione 2025 del laboratorio scientifico di Merck con focus su Ai
Tonolo (Anmar), 'necessario coinvolgerci per garantire l'accesso equo alle terapie'
Cinque giorni di prevenzione sanitaria con screening rivolti a tutto il personale del Consiglio Regionale del Lazio e ai cittadini romani che abitano nelle zone limitrofe a via della Pisana. E' l'obiettivo di "Un Consiglio in salute", un programma gratuito ad adesione volontaria a cui potranno aderir...
"Con prevenzione primaria e secondaria possibile eliminare il 14% delle malattie evitabili e delle morti'"
Il Dg all'evento 'Un consiglio in Salute: "La nostra Oculistica ci consente di identificare precocemente tutte le patologie dell'occhio"
Il presidente del Consiglio Regionale del Lazio: "Prevenzione è un pilastro fondamentale della Sanità della nostra Regione"
Il presidente del Consiglio regionale Aurigemma, 'prevenzione può generare ricadute positive su salute persone, oltre a garantire la diagnosi precoce e tempestiva'
Nel nostro Paese si stimano 10mila casi di choc anafilattico ogni anno e si registrano 60-70 vittime
Al via 'Move-Brain-Pd', progetto europeo che studia come l’attività fisica migliori la salute cerebrale e le funzioni cognitive nella malattia di Parkinson
Studio congiunto tra l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, con l’Università di Firenze e l’Istituto nazionale di fisica nucleare